Il MAD Dance Contest 2025, alla sua quarta edizione, si configura come una VETRINA COREOGRAFICA, svolta sotto l'occhio attento delle telecamere per trasformarsi in una serie televisiva. Nel corso delle diverse puntate, i danzatori si sfideranno nei nostri studi televisivi, conducendo il pubblico attraverso emozionanti performance, fino a decretare il vincitore, che sarà insignito del prestigioso titolo di "MAD CHAMPION 2025"!
Il premio in palio, un riconoscimento tanto ambito quanto meritato, consiste in un premio in denaro di 1000 euro (quale corrispettivo per la straordinaria prestazione artistica fornita).
Le intense e coinvolgenti riprese del contest avranno luogo il giorno 03 Maggio 2025, catturando ogni passo, ogni movimento e ogni emozione che contribuiranno a rendere memorabile questa straordinaria competizione di danza.
Irriverente conduttore e showman siciliano, porta sui palcoscenici tutto il sole e l’energia della sua terra. Già conduttore di “The Coach” su 7 Gold, ha condotto importanti eventi su tutto lo stivale: NY Canta, Milano Fashion Week, Area Sanremo, Arte Danza (del quale ne è anche direttore artistico) solo per citarne alcuni.
Già giudice del MAD Tv Dance Contest 2024, Stefania Palmieri è coreografa televisiva Rai e Mediaset, direttrice artistica e tecnica della sua compagnia di danza Starlight Company, campioni italiani.
Giornalista iscritta all'albo dal 2001, dal 2007 è collaboratrice di Visto e Novella 2000, per cui ha coperto le ultime edizioni del Festival di Sanremo.
Dal 2021 firma articoli per Amica.it, dal 2022 scrive anche per Style.corriere.it e più di recente per Iodonna.it.
Responsabile del reparto format di Ballandi, Dimitri Cocciuti è autore di programmi televisivi di spicco e ha collaborato con molti artisti italiani tra cui Fiorello, Raffaella Carrà, Piero Chiambretti.
Sassofonista e cantante, beniamina del pubblico di I fatti vostri su Rai 1, Cristiana Polegri suona nelle orchestre dei grandi artisti della musica italiana, da Massimo Ranieri a Patty Pravo, partecipando ai più importanti eventi televisivi come il Festival di Sanremo e Domenica In.
Conduttore radiofonico di RTL 102.5, con una carriera poliedrica che spazia dalla musica alla radio alla televisione. Membro di una famiglia di artisti tra cui il fratello, grande comico, Gene Gnocchi.
Tutti i gruppi di artisti che vorranno partecipare al contest si dovranno iscrivere al concorso entro e non oltre il 20 aprile 2025. Potranno iscriversi alla pagina di iscrizione e scaricare il regolamento qui.
Condizione essenziale per la partecipazione al contest è che l'età media dei componenti di ogni gruppo sia di almeno 12 anni. Il calcolo di tale media si basa sull'età di ciascun artista alla data del 1º gennaio 2025, assicurando una competizione equa e accessibile a talenti di tutte le fasce d'età.
Il contest è aperto a tutti gli stili di danza (danza classica, neo classica, modern, contemporanea, hip hop, heels, tip tap, flamenco, latino americano, jazz, musical, contaminazione, ecc.).
La mancata consegna dei documenti compilati e firmati, inviati via email e consegnati in loco, potrebbe precludere il candidati dal poter partecipare al concorso.
Il programma di gara con l’orario preciso ed il numero di performance in scaletta verrà comunicato nei giorni antecedenti alla manifestazione.
I concorrenti si esibiranno secondo l’ ordine stabilito dalla direzione, che dovrà essere rigorosamente rispettato.
La seguente è una scaletta indicativa degli eventi della giornata:
Il premio "MAD Dance Contest 2025" ha un valore di 1000 euro (come corrispettivo per la prestazione d'opera).
Durante il contest la giuria potrà assegnare diverse borse di studio o menzioni speciali per i danzatori, i coreografi e le scuole più meritevoli.
Inoltre la società Rascel Multimedia productions S.r.l. effettuerà uno scouting tra i danzatori in gara per selezionare performers da inserire nel cast di lavori futuri in progettazione.
L'accesso agli Studi è gratuito agli accompagnatori ma limitato ad un massimo di 2 persone per danzatore. Essendo lo spazio nell'area pubblico ridotto a circa 50 posti l'accesso è consentito fino a un massimo di 8 persone per ogni gruppo che si esibisce per ogni puntata, ulteriori accompagnatori avranno accesso fino all'esaurimento dei posti a sedere.
Gli altri accompagnatori potranno rimanere nella sala di attesa.
Ad ogni puntata vi sarà il cambio pubblico.
Per il regolamento completo scaricare il PDF qui.